Alcune idee per attirare nuovi clienti in un ristorante

Consulenze aziendali e corsi di formazione per il settore food & beverage

Food Coach De Nigris cell: 3481075965

Rilanciare un ristorante in questi tempi può sembrare quasi un’impresa impossibile. All’emergenza sanitaria del covid 19 si è aggiunto il rincaro energetico dovuto al conflitto fra Russia e Ucraina. Quindi come facciamo ad attirare nuovi clienti in un ristorante. Va detto che non c’è una risposta unica, ma bensì vanno attivate un insieme di strategie.

Per prima cosa va fatta una consulenza check up aziendale che vada a verificare e controllare tutti gli aspetti produttivi, gestionali e commerciali. In modo da sollevare i punti deboli e di forza, con lo scopo di migliorare la gestione aziendale.

Alcune strategie per attirare nuovi clienti in un ristorante

Fra le varie strategie per attirare nuovi clienti in un ristorante rientra la promozione online del locale. Dal resto la maggior parte dei consumatori si affida ai social per la ricerca di locali dove mangiare bene e trascorrere piacevoli serate. Un punto fondamentale per la comunicazione aziendale sono le recensioni dei clienti. E’ consigliato avviare una campagna social che punta attraverso la pubblicazione di annunci ad evidenziare i prodotti e servizi aziendali, mettendo in risalto i punti di forza del ristorante.

Prima di procedere con la campagna pubblicitaria è doveroso capire con quale tipo di clientela si vuole agire. Una volta creato il nostro pubblico di riferimento, procederemo a dare tutte le informazioni più specifiche, pubblicando i menu, i servizi e prodotti aziendali, cercando di invogliare le persone anche con la presentazione dei piatti. Per quanto riguarda il menu va ricordato che deve essere diviso fra la proposta per la pausa pranzo e il menu alla carte, naturalmente il tutto sempre in linea con lo stile del ristorante. Le piattaforme social più in uso sono Facebook, Instagram, Google maps, TikTok.

Un ulteriore consiglio per attirare clienti in un ristorante è quello di creare un ambiente conviviale. Intervenendo nell’arredo, nella scelta delle luci e nella musica. Attivando emozioni e sensazioni che possano mettere a proprio agio la clientela. Quest’ultimo aspetto è fondamentale per creare un brand unico che possa distinguersi dalla concorrenza.

Lascia un commento