Cerchi dei consigli su come aprire un ristorante

Se il tuo sogno è quello di aprire un ristorante allora devi assolutamente leggere questo articolo.
La gestione di un ristorante o di una qualsiasi altra attività nel campo della ristorazione richiede sacrificio, passione, abilità nelle arti culinarie e intuito per gli affari.
Voglio aggiungere un ulteriore ingrediente che prende il nome di Idea.
Il settore del food & beverage in generale è colmo di locali che presentano più o meno le stesse tipologie di menu prodotti e servizi, pertanto presentarsi nel mercato con una nuova proposta è sicuramente una chiave vincente per tua impresa.
Vediamo alcuni consigli su come aprire un ristorante senza commettere errori:
- Identificazione del target della clientela e la scelta della location
L’identificazione della propria clientela e la scelta della location sono due elementi importantissimi per il successo di una qualsiasi attività ristorativa. E’ doveroso capire minuziosamente il target principale del nostro cliente. Questo vuole significare analizzare le sue abitudini e necessità in modo da creare un’offerta che risponda alle loro precise esigenze.
- La posizione del locale
La posizione di un ristorante o di una qualsiasi attività nel settore food & beverage può portare ad un enorme successo o al fallimento dell’azienda. Pertanto è importante valutare la concorrenza presente nella zona. Inoltre bisogna portare l’attenzione alla visibilità del ristorante e l’accessibilità. Dal resto un locale centrale, ben collegato, facilmente raggiungibile attirerà facilmente più clienti rispetto ad un locale ubicato in una zona poco frequentata. Secondo una indagine di mercato un forte passaggio della clientela potrebbe garantire da solo un 30% di un ipotetico fatturato. Non va dimenticato il parcheggio, oggi giorno anch’esso fattore determinante.
- Definire il concept
Quando si pensa di aprire un ristorante, è importante avere le idee chiare per quanto riguarda il concept. Il concept è l’idea imprenditoriale che può portare al successo la propria azienda. Il concetto fondamentale è distinguersi dalla concorrenza. Sono molteplici le possibilità, ad esempio:
- Proporre un menu innovativo, puntando su una fusion in cucina mixando sapori da diversi luoghi dal mondo
- Menu vegani e crudismo
- Cucina sfiziosa (Sana) per bambini e non solo
- Servizi digitali in sala
- Musica dal vivo e spettacoli a tema
- Ristoranti pensati esclusivamente per famiglie con bambini (ristofamily)
- Ristoranti con servizio self service pensati per la pausa pranzo
- Locali specializzati per l’aperitivo e apericena
- Qualità delle materie prime
Un altro tassello per avere un ristorante di successo è puntare esclusivamente su prodotti e generi alimentari di stagione e di qualità. Questo donerà un’immagine positiva al proprio brand. Dal resto la clientela è sempre più attenta e consapevole verso un cibo sano. Anche le cotture delle pietanze richiedono una attenzione particolare nel rendere il cibo sano e naturale. Sono sempre più apprezzate le cotture a vapore; le cotture in sotto vuoto; le cotture a bassa temperatura.
Consulenze aziendali per il settore food & beverage
Per maggiori informazioni: Food Coach De Nigris cell. 3481075965