Come scegliere il nome di un ristorante

Come scegliere il nome di un ristorante

Dare un nome alla propria attività ristorativa, che si tratti di un bar, ristorante, pizzeria o altro è come dare un nome ad un proprio figlio. E’ un operazione che richiede tanta energia mentale.

La scelta del nome deve raccontare la storia, le radici e l’identità dell’idea imprenditoriale.

Capita spesso che un imprenditore hai già in mente il menù, la disposizione degli arredi, ha scelto le hotellerie, il tovagliato in definitiva è tutto pronto per l’inaugurazione ma non riesce a decidersi sul nome da dare al locale.

Ricordarti che il nome è una scelta incredibilmente importante, la clientela giudicherà il tuo locale anche dal suo nome.

L’identità della tua azienda ristorativa inizia proprio dal suo nome, quest’ultimo dovrà parlare di te, dei tuoi menu, della missione aziendale e dei tuoi valori.

Vediamo alcuni consigli per scegliere il nome del tuo locale.

Brainstorming

Mettiti intorno ad un tavolo con diverse persone che esprimono le proprie idee senza nessun condizionamento, ascolta con attenzione ogni loro pensiero e consiglio, al termine del briefing prendi la tua decisione.

Valuta la concorrenza

Fai il punto della situazione sui vari ristoranti presenti nella tua zona, in modo particolare valuta la concorrenza diretta. Se stai aprendo un ristorante di pesce, dai un’occhiata ai nomi dei vari ristoranti che propongono specialità di pesce.

Prendi in considerazione l’ubicazione del tuo locale

Alcuni locali usano l’indirizzo della via o il numero civico nel nome del locale, altri indicano la storia del quartiere, della zona o del paese.

Pensa al tuo target della clientela

Valuta la tipologia di clientela che vuoi attirare nel tuo locale. Identifica la tua idea imprenditoriale in modo chiaro. Poniti alcune domande, del tipo: Vuoi un ristorante classico, di tendenza, giovanile, economico, costoso, ecc.

Fai una ricerca di mercato

Una ricerca di mercato è sempre una scelta corretta, è il modo migliore per identificare il potenziale pubblico di destinazione dei propri servizi e prodotti aziendali. Puoi rivolgerti ad una società specializzata per le opportune analisi.

Fai un business plan

Un business plan ti permetterà di approfondire una serie di tematiche, come: Il nome dell’azienda; il concept e la mission aziendale; I menu da proporre.

Qualche ultimo consiglio per la scelta del nome del tuo ristorante

  • I nomi divertenti identificano una tipologia di ristorazione giovanile e per famiglie, nello stesso tempo potrebbe allontanare una clientela in cerca di qualcosa di raffinato
  • Il nome del tuo locale deve trasmettere la tua missione aziendale e dell’impronta che vuoi dare alla clientela
  • Usare nomi troppi complicati da ricordare o incomprensibili può risultare controproducente nel passaparola della clientela
  • Al tuo ristorante potresti dare il tuo nome di battesimo

Studio di consulenza aziendale per il settore food & beverage

Per maggiori informazioni Food Coach De Nigris cell. 3481075965