Consigli su come usare Instagram per il tuo ristorante
Ricorda che circa il 70% delle persone fotografano il cibo e lo pubblicano su Instagram. Detto questo si può immaginare le potenzialità di ritorno in termini pubblicitari che può fornirci questa piattaforma social.
Per gli addetti ai lavori Instagram è riconosciuta come il social media perfetto per il campo della ristorazione. Questa piattaforma social è di fatti un alleato prezioso e strategico in termini di marketing e comunicazione dei servizi e prodotti aziendali, al fine di acquisire nuova clientela.
Crescono sempre di più i locali Insta-friendly, ossia quelle aziende ristorative (bar, ristoranti, pub, ecc.) che hanno puntato su Instagram le loro strategie di marketing. Parliamo di quelle location che hanno impostato arredamento, illuminazione e impiattamento del cibo in modo da incentivare i clienti a far scattare foto e pubblicarle sui social, in questo modo sarà lo stesso cliente a fare pubblicità al locale in modo del tutto gratuito per l’azienda.
Pertanto il consiglio è di rendere Instagrammabile il proprio ristorante, pub, bar o altra attività ristorativa. Vediamo alcuni preziosi consigli da mettere in pratica per aumentare la visibilità aziendale generando un flusso costante di clientela.
Alcune strategie per utilizzare Instagram per il tuo ristorante
Crea un hashtag per il ristorante
Gli hashtag di Instagram sono l’elemento principale di questo social, secondi gli esperti di marketing ogni ristorante dovrebbe averlo, in modo che lo possa inserire nei vari post. In questo caso quando si pubblicano su Instagram le foto dei piatti e del locale si potranno tenere traccia degli ugc creando una sorte di community con la pubblicazione delle foto fatte dai clienti. Inoltre l’hashtag dedicate vanno ad aumentare il coinvolgimento dei follower, permettendo di mostrare alla clientela le immagini di tutte le attività aziendali.
Usare le Instagram Stories
E’ importante trattenere il più possibile quando un utente visita il profilo Instagram del ristorante, per questo motivo ci vengono in aiuto le Storie. Con la storia possiamo raccontare le ricette, la preparazione dei piatti, e tanto altro in modo da andare a sollecitare l’appetito di un potenziale cliente.
Collaborare con influencer e food blogger
Il settore del food su Instagram è decisamente popolare, oggi giorno si contano centinaia di influencer e blogger che consigliano ristoranti da provare. Per questo motivo una collaborazione con influencer e food blogger può diventare un’ottima strategia di marketing e comunicazione per aumentare la visibilità del proprio ristorante.
Comunicare con i video
I video che siano di alcuni secondi come i Reels o di una durata maggiore come gli Igtv fanno sempre leva a livello inconscio sulla clientela. E’ un dato di fatto, i video sono uno strumento di marketing e comunicazione di elevata importanza. Costruire un canale video può essere una mossa vincente per farci conoscere al meglio.
Consulenze aziendali e percorsi di formazione per il settore food & beverage
Per informazioni: Food Coach De Nigris cell. 3481075965