Novità per la ristorazione nel 2025
Per l’anno 2025 si prospettano interessanti novità nel campo della ristorazione. Sicuramente l’attenzione si porgerà verso le tendenze che riguardano l’automazione e l’intelligenza artificiale. Ma non solo, scopriamo insieme in questo articolo le varie tendenze e novità che il settore ristorativo nel 2025 ci riserverà:
La rivoluzione tra intelligenza artificiale e automazione
Sicuramente una delle tendenze più importanti che si affermeranno nel 2025 sarà l’automazione, e le tecnologie grazie all’intelligenza artificiale e alla robotica. Sempre più ristoranti e attività alberghiere si impegneranno nell’ implementare soluzioni automatizzate per migliorare l’efficienza operativa e dei servizi complementari.
L’impennata significativa delle dark kitchen e del delivery
Prenderà completamente il volo le così dette dark kitchen o cucine fantasma. Una nuova formula di ristorazione che prevede esclusivamente una produzione ed una vendita esclusiva attraverso il delivery, quindi senza avere la necessità di un punto vendita fisico. Portando un vantaggio significativo in termini di flessibilità e costi aziendali.
Nuove tendenze di cibo per l’anno 2025
Cibo salutare
Per l’anno 2025 le tendenze salutistiche in termini di scelta di cibo continueranno a crescere in maniera esponenziale. Vi sarà una maggiore attenzione da parte del consumatore verso la scelta di cibo salutare, ingredienti sostenibili e a km 0, vediamo alcune referenze:
- Prodotti vegetali: parliamo dei Plant based; alghe, lenticchie d’acqua, muschio marino; ecc.
- Crunchiness: cerali croccanti per la prima colazione; chips vegetali; legumi disidratati; frutta secca.
- Superfood dalla moringa ai funghi Lion’s Mane.
- Bevande naturali come sidro di mele e acque naturali proteiche.
- Caramello al miso: sapore dolce e genuinità pura.
- Incontro fra vegetali e dessert.
Ravioli Mania
Una tendenza che si va a consolidare nell’anno 2025. Sempre più chef intensificheranno i loro menu con pietanze ricercate a base di ravioli.
Esperienza olistica
Secondo gli ultimi sondaggi diversi imprenditori nel settore ristorativo abbracceranno un approccio olistico nella gestione dell’attività ristorativa, proponendo difatti alla propria clientela un’esperienza olistica. Spazio a materiali naturali, illuminazione e suoni studiati per un totale relax, ed infine menu pensati con proposte naturali e salutari.
Consulenze e corsi di formazione per il settore food & beverage
Per maggiori informazioni: Food Coach De Nigris cell. 3481075965