Parliamo del Food Photography; la fotografia del cibo

Anche l’occhio vuole la sua parte, è un detto che conosciamo tutti. Da sempre la comunicazione e il marketing sono linfa vitale per ogni attività commerciale. Vicino a queste tecniche di vendita troviamo la food photography che trova un ruolo sempre più fondamentale per proporre e comunicare i prodotti e servizi aziendali.
Questo articolo vuole far luce sull’importanza della Food Photography (fotografia del cibo)
Il neuromarketing da sempre sostiene che le immagini fanno leva in modo subliminale e persuasivo sulle persone, aiutando di fatto le vendite di qualsiasi di servizio o prodotto. Nel campo della ristorazione ci sono esempi di aziende che hanno impostato le vendite attraverso lo studio di immagini e foto, un esempio classico è mcdonalds, burgher king, autogrill, e tanti altri. L’arredamento di queste aziende lascia uno spazio determinante alle foto dei piatti, menu combinati e singoli prodotti. Tutto questo allo scopo di lasciare un messaggio subliminale al consumatore. Un altro strumento usato nella ristorazione sono quei menu che contengono le foto dei piatti, dagli antipasti passando alle pizze e finendo ai dolci. Oggi giorno la Food Photography (fotografia del cibo) è sicuramente un valido strumento per stuzzicare la curiosità di un potenziale cliente. Sono ormai diversi gli imprenditori nel settore ristorativo che hanno impostato strategie di marketing attraverso il Food Photography, esponendo sul web attraverso il sito aziendale e i social le foto dei piatti e dei menu. Inoltre la Food Photography è un ottimo alleato per le recensioni, difatti la presentazione di un piatto in modo ottimale è il migliore strumento di vendita.
La Food Photography ha lo scopo di unire appetito e curiosità, le fotografie dei piatti evocano emozioni e ricordi, donando all’esperienza culinaria una traccia permanente nel tempo.
L’ingegneria del Food Photography come fotografare i piatti del menu
Ormai è risaputo l’importanza del Menu Engineering, una particolare tecnica di realizzazione dei menu, che ha la finalità di trasformare il menu in uno strumento di vendita. Sono molteplici i vantaggi della Food Photography, si può puntare attraverso immagini accattivanti verso uno o più specifici piatti. Stimolando l’attenzione e la curiosità della clientela su specifiche pietanze rispetto ad altre, puntando la vendita su pietanze che hanno un maggior guadagno.
Come ultimo consiglio ricordati l’importanza della qualità delle foto. Le immagini che proponi devono essere fatte con assoluto criterio. Devi assicurati che siano di alta qualità, meglio se eseguite da un professionista. La food photography rappresenta un elemento importantissimo nella comunicazione e promozione dei piatti del menu. L’arte della fotografia del cibo assume sempre più un ruolo determinante, alla conquista di nuovi clienti e per la fidelizzazione della clientela habituè.
Consulenze per il settore ristorativo e alberghiero
per informazioni cell: 3481075965 De Nigris