Prima di investire in una attività nel campo della ristorazione e bene conoscere quali sono i rischi d’impresa è capire se l’idea imprenditoriale può avere un certo riscontro. Un’idea imprenditoriale è sempre anticipata da un’intuizione, e da qui deve partire un processo di verifica. Questo processo di analisi porta alla redazione di un piano di fattibilità, per verificare se l’idea imprenditoriale ha un mercato e se il prodotto o servizio può piacere al consumatore.
I punti importanti da considerare nella fattibilità d’impresa:
L’identificazione del brand, prodotto o servizio
Il tipo di mercato che si intende servire
L’immagine che si vuole dare all’Impresa o al prodotto
Le attività di marketing, pubblicitarie e di comunicazione che si intendono attivare
Le politiche di prezzo
Il capitale necessario per avviare e gestire l’impresa
Eventuali soci o collaboratori da coinvolgere e le risorse umane necessarie
La forma giuridica più adeguata
Gli adempimenti burocratici da espletare
Al termine di questo primo processo di analisi è bene dotarsi del business plan un documento nel quale vengono identificate azioni e strategie necessarie. L’imprenditore avrà così un quadro più chiaro sulla realizzabilità del progetto.
Lo studio propone consulenze e servizi di:
Ideazione, pianificazione e lancio nuovi brand nel settore food & beverage
Per maggiori informazioni
Food Coach De Nigris