Come si apparecchia la tavola in un ristorante

Iniziamo con lo spazio tra i commensali, mai inferiore ai 70 cm. dobbiamo garantire all’ospite privacy e comodità. La tovaglia può essere di qualsiasi materiale e colore, l’importanza che si adatti al contesto del ricevimento, è importante ricordare che la tovaglia deve essere della stessa forma del tavolo, con una caduta laterale di 30 cm. I tovaglioli vanno posizionati sempre a sinistra del piatto, sono sempre da preferire quelli di stoffa.

Come apparecchiare la tavola in un ristorante

I piatti vanno disposti sopra al sotto piatto o piatto di servizio, che rimarrà sul tavolo per tutta la durata del pasto. Il piattino per il pane va posizionato a sinistra del piatto di servizio davanti alle forchette. Le posate avranno una posizione fissa, alla sinistra del piatto le forchette, alla destra i coltelli e cucchiai, in alto sopra al piatto le forchettine e cucchiaini da dessert. Le posate saranno posizionate nell’ordine di uso in base alla tipologia del menu. I bicchieri vanno posizionati leggermente a destra del piatto davanti al coltello, devono essere almeno due, uno per l’acqua più grande e  uno per il vino più piccolo. Se si servono più vini il numero dei bicchieri aumenta, ma vanno sempre posti a destra di quello per l’acqua, e non possono essere più di quattro.

Quando si pasteggia a Champagne verranno apparecchiati solo due bicchieri, uno da acqua e uno da champagne. Un’ultima considerazione, i vari accessori come il piattino del burro, la formaggiera, il piattino per l’insalata, la salsiera, ecc. vanno sempre posizionati a sinistra del piatto di servizio.

Organizzo corsi di formazione e aggiornamento per Camerieri di Sala

direttamente presso l’azienda del cliente

per maggiori informazioni

Food Coach De Nigris cell. 3481075965