I problemi che solitariamente si possono riscontare in un ristorante o in una qualsiasi altra attività nel settore del food & beverage sono molteplici, i più significativi che richiedono una maggiore attenzione sono due, la ricerca e l’impiego delle risorse umane e la gestione del food marketing.
Dal resto il ristorante è una impresa il suo obbiettivo sono gli incassi e il fatturato, che deve aumentare anno dopo anno insieme alla crescita della clientela. Le strategie di marketing assumono un ruolo estremamente importante, devono essere mirate verso una efficace fidelizzazione della clientela e nell’ottimizzazione del fatturato aziendale. Nella gestione di una’attività ristorativa trovano spazio ulteriori punti e aree che richiedono una particolare attenzione, per citarne alcune: L’identificazione del Locale; Il menu; La comunicazione e la pubblicità online e offline.
La parola crisi è molto in voga da svariati anni, ma non tutti conoscono le origini di questa parola, crisi, dal Greco (crisis) vuol dire letteralmente “scelta, cambiamento” quindi essere in crisi è un aspetto vitale, positivo, che permette la crescita e l’evoluzione, basta trasformarla in una opportunità.
Se hai la necessità di una consulenza o di un corso di formazione
contattami al 3481075965 Coach per il settore ristorativo De Nigris