Attirare nuovi clienti in un bar non è un’operazione semplice, oltre alla qualità dei prodotti alimentari e ad un servizio professionale servono strategie di marketing e nuove idee originali in modo da farci ricordare e preferire dalla clientela.
Vediamo qualche idea originale per attirare nuovi clienti in un Bar:
Caffè e Cappuccini Aromatizzati:
Parliamo delle preparazioni che miscelano sciroppi, creme dolci, panna, cioccolato, granelle di frutta secca e caffè. Per fare qualche esempio: Marocchino; Nocciolino; Caramellino; Nocciolino; Panna bacio; Monte bianco; Cappucciotto ecc. Queste proposte ben si accostano alle preparazioni fatte con latte vegetale (soya, riso, avena, mandorla ecc.)
Caffè Americano:
Il Caffè americano è diventato un prodotto sempre più apprezzato e richiesto, l’uso di miscele dei migliori caffè insieme a tecniche di preparazione scenografiche tipo Syphon, V60 e Aeropress trasformano una semplice preparazione in una esperienza, portando una idea innovativa alla nostra caffetteria.
Pasticceria:
Puntare alla qualità della pasticceria è molto importante, ma attenzione alle nuove tendenze della pasticceria da bar, sempre più in voga i prodotti naturali e le fusioni, ed ecco che nelle farciture delle brioche è facile trovare del cioccolato bianco con lamponi, creme pasticcere al pistacchio o alle amarene, confetture di fichi e mela cotogna. Spazio anche alle torte fatta in case con prodotti semplici ma di qualità, torte di mele, torte con crema pasticcera e pinoli, crostate con marmellate ricercate, torte al cioccolato e tanto altro.
Le Colazioni Energizzanti:
Prodotti come muesli, yogurt, miele, cereali, frutta secca, semi, frutta fresca, ortaggi e agrumi vengono sempre più usati nelle preparazioni di smoothie bowl (golosi frullati), acai bowl, creme di budwing, macedonie, succhi, centrifughe e tanto altro, per una colazione sempre più apprezzata da sportivi e persone attente alla dieta mediterranea. Dedicare uno spazio a queste proposte può essere un’ottima strategia di marketing e di fidelizzazione di nuova clientela.
Panini:
Qual’è l’ingrediente principale del panino, semplice il pane, ma non sempre è così, possiamo proporre altri prodotti di panificazione, per citarne alcuni: la biova piemontese, la focaccia ligure, la michetta mantovana, la piadina romagnola, la tigella modenese, la crescia marchigiana, il pane caciato umbro, le friselle pugliesi ecc. il tutto accompagnato con i migliori salumi e formaggi e ortaggi di stagione, ricordandosi di inserire proposte gourmet, vegetariane e vegane.
Le Insalatone e proposte Veggy:
Insalatone con ogni tipo di ortaggio cotto e crudo, legumi e cereali possono essere una proposta alternativa per una pausa pranzo sana e di qualità. Una scelta ideale per chi segue una dieta naturale o sportiva.
Aperitivi:
Aperitivi alcoolici ed analcoolici accompagnati con stuzzichini di qualità, serviti in modalità tapas (originari della Spagna) o con soluzione finger food (pietanze servite in piccole ciotoline per un effetto scenico) .E’ bene ricordare che la moda dell’angolo buffet per aperitivi e apericena è ormai una tendenza che va verso una sua conclusione. L’intrattenimento dell’aperitivo lascia sempre più spazio alla musica dal vivo, ad aperitivi maquillage o aperimanicure, ad aperitivi per famiglie con bambini con spazio giochi e babysitter. Apericena per serate d’intrattenimento che spaziano dal prestigiatore, all’astrologo, alla sfilata di moda, al racconta storie e tanto altro.
Le Carte Fedeltà:
Il caffè e la colazione è un consumo molto abitudinario, per questo è il momento perfetto per proporre le carte fedeltà, le tesserine con le quali, dopo un tot di caffè, colazioni, pause pranzo, si offre o si regala qualcosa. Le carte fedeltà sono sicuramente un’ottima strategia di marketing e fidelizzazione della clientela.
Consulenze e Corsi di Formazione per Bar
per maggiori informazioni
telefono 3481075965
food coach De Nigris