Il momento particolare che sta attraversando il mondo della ristorazione ha messo in luce la necessità di rimodulare l’intera organizzazione di un locale del comparto ristorativo o del settore food & beverage in genere.
In questo articolo ci addenteremo nell’area produttiva di un ristorante, ossia la cucina. Il campo della ristorazione sta attraverso uno dei momenti peggiori nella storia Italiana, dovuta dall’emergenza sanitaria del coronavirus, trovandosi obbligatoriamente a seguire le nuove disposizioni legislative e le inevitabili nuove esigenze di mercato, si è vista una massiccia richiesta del servizio delivery, ossia della consegna del cibo al domicilio del cliente, questa nuova richiesta di mercato ha obbligato la maggior parte dei ristoranti ad adattarsi non con poche difficoltà, le problematiche hanno toccato diverse aree come: la logistica, la produzione, la gestione del servizio e la consegna. Da tutto questo è emerso un ulteriore elemento spinoso parliamo della formazione professionale dei cuochi, si è visto che nella maggior parte queste figure non hanno una preparazione professionale nel gestire questo nuovo modello di cucina, che diventerà parte integrante della ristorazione Italiana.
Il mercato della ristorazione scosso da questa emergenza non sarà più quello di prima, l’emergenza sanitaria finirà e su questo siamo tutti fiduciosi che avvenga al più presto, ma una cosa è certa non ci sarà più spazio per quelle aziende che esercitano la loro attività con scarsa professionalità.
Corsi di Formazione, Aggiornamento e Specializzazione per Cuochi e Addetti di Cucina
Lo staff della cucina di un ristorante dovrà saper gestire tutte le nuove richieste di mercato e le nuove necessità della clientela, adattandosi a nuovi sistemi organizzativi, gestionali e produttivi. Allo staff di cucina (chef di cucina; cuochi; addetti alla produzione; comis di cucina) è richiesta una preparazione professionale che meglio si adatti alle nuove esigenze del mercato ristorativo e alberghiero, nello specifico ad uno chef di cucina e ai suoi collaboratori è richiesta una:
- Riorganizzazione del comparto produttivo
- Riformulazione e produzione di nuovi menu, anche in una ottica di Engineering menu
- Realizzazione di nuovi menu adattandoli a metodi di lavoro sempre più sedentari (produzione di pietanze con un corretto equilibrio dei valori nutrizionali)
- Realizzazione di menu specifici per il servizio di asporto e delivery
- Conoscenze specifiche su nuovi sistemi di cottura (bassa temperatura; cotture notturne; cotture sottovuoto; ecc.)
- Conoscenze e abilità professionali nel saper gestire un servizio classico di ristorazione in contemporanea ad un servizio di cibo d‘asporto ed un servizio di delivery
- Conoscenze specifiche nella gestione e ottimizzazione dei costi e del food cost piatto
- Conoscenze sulle nuove norme igienico sanitarie
Organizzo direttamente presso l’azienda del cliente su tutto il Territorio Nazionale e Estero dei percorsi di formazione, aggiornamento e specializzazione per i professionisti del settore ristorativo e alberghiero (Imprenditori; Ristoratori; Albergatori; Chef di Cucina; Cuochi; Addetti alla Produzione) fornendo competenze e conoscenze teoriche e pratiche immediatamente applicabili.
E’ il momento di far crescere l’azienda e investire sulla formazione professionale dello staff di cucina
Per maggiori informazioni
Consulente Chef di Cucina De Nigris
Cell. 3481075965