Le Disposizioni Anti-Coronavirus (SARS-CoV-2 )per i Ristoranti e Bar

Le Disposizioni Anti-Coronavirus (SARS-CoV-2) per i Ristoranti e Bar

Il Piano (DPCM 18 Maggio 2020) per la riapertura dei ristoranti e bar prevede una serie di misure atte a proteggere clienti e lavoratori da contagi dal Covid 19 (Coronavirus) dopo l’accordo fra l’Inail, le Regioni e il Governo finalmente il 18 Maggio 2020 i Ristoranti e Bar possono riaprire.

Le Disposizioni e Linee Guida per la Riapertura di tutti gli esercizi commerciali che vendono pasti e bevande per il consumo sul posto, quindi a ristoranti, trattorie, pizzerie, bar, pub, pasticcerie, gelaterie e rosticcerie.

– All’ingresso del ristorante o del bar dovranno essere affisse e ben visibili le regole di comportamento che tutti saranno tenuti a rispettare (clienti e lavoratori) tali disposizioni dovranno essere comprensibili anche per i clienti di altra nazionalità.

– Termoscanner all’entrata per la misurazione della temperatura corporea, impedendo l’accesso in caso di temperatura superiore ai 37,5 °C.

–  Disporre prodotti igienizzanti per i clienti e per lo staff in più punti del locale, in particolare all’entrata e in prossimità dei servizi igienici.

– Vanno privilegiate le prenotazioni del tavolo, non possono essere presenti all’interno del locale più clienti di quanti siano i posti a sedere, produrre e mantenere un elenco delle presenze dei clienti per due settimane.

– Le prescrizioni e le misure di protezione devono essere comunicate a ogni componente dello staff aziendale, tutti devono essere coinvolti obbligatoriamente nell’attuazione delle misure di prevenzione anticoronavirus

–  Negli esercizi che non dispongono di posti a sedere, l’ingresso dei clienti deve essere graduale in modo da assicurare il mantenimento di almeno un metro di separazione tra i clienti.

– La consumazione al banco è consentita solo se può essere assicurata la distanza interpersonale di almeno un metro tra un cliente e l’altro.

– I clienti dovranno indossare la mascherina quando non sono seduti al tavolo: quando si muoveranno per andare ai servizi igienici o pagare il conto alla cassa.

– L’azienda deve garantire il distanziamento sociale tra un tavolo e l’altro di un metro

– I menu e le varie proposte andranno scritte su lavagne, cartelli, fogli momouso e dispositivi elettronici (tablet, notebook, pc, ecc.)

– E’ raccomandato il ricambio di aria naturale e la ventilazione dei locali, porte e finestre sempre aperte, sono da  privilegiare i spazi aperti (dehors esterni e giardini)

– Mascherina obbligatoria per tutti i dipendenti e collaboratori presenti in azienda.

– Le superfici, le attrezzature, il menage di sala e tutti gli altri oggetti devono essere puliti e disinfettati a intervalli regolari.

– Evitare il più possibile contenitori riutilizzabili: saliere, acetiere, caraffe, ecc. (usare prodotti monouso)

– Vanno sempre privilegiati i pagamenti elettronici con contactless

– Le casse devono essere protette da una barriera in plexiglass

Consulenze e Corsi di Formazione nel Campo della Ristorazione

per maggiori informazioni

Food Coach De Nigris cell. 3481075965