Parliamo di una nuova professione!
Il Consulente Ristorativo
con il Food Coach De Nigris
In cosa consiste il suo lavoro?
Sono un consulente per il settore alberghiero e ristorativo
Quindi propone servizi alle aziende già operative e neo imprenditori?
Certamente le mie consulenze sono rivolte alle aziende che intendono collocarsi ed a quelle che sono già presenti e operative nel settore della ristorazione, in modo da fornire in maniera dettagliata chiara e professionale linee guida e supporto pratico per una corretta gestione dell’attività produttiva e dell’impiego del personale sia dal punto di vista operativo che gestionale, al fine di rendere più efficiente e redditizia l’azienda, il tutto tramite una formazione svolta direttamente nell’Azienda del cliente.
Per i neo imprenditori formulo una consulenza chiavi in mano, in poche parole il cliente sarà affiancato ed assistito in ogni fase del suo progetto dalle pratiche burocratiche e sanitarie, ricerca e selezione dei fornitori per i generi alimentari e di consumo, arredi ed attrezzature, la ricerca e l’addestramento del personale di cucina, pizzeria, sala e area manager, in sostanza un affiancamento pratico ed operativo prima e dopo lo start up.
Quali sono i problemi che riscontra più frequentemente?
Problemi nella gestione aziendale, valutazione e ricerca del personale qualificato, analisi costi e food cost piatto, presentazione e decorazione dei piatti, il servizio in sala, la stesura dei menù con l’inserimento di nuove ricette, problematiche con la comunicazione e la fidelizzazione della clientela, gli acquisti dei generi alimentari la corretta conservazione del cibo e le nuove tecniche di cottura, queste sono solo alcune problematiche, un mio check up aziendale valuta ogni aspetto in modo dettagliato, formulando in seguito linee guide per una corretta produzione e gestione aziendale.
Prima di fare il consulente lei faceva lo chef. Come ha iniziato?
Dopo aver frequentato la scuola alberghiera presso il politecnico del commercio in Milano, ho iniziato il mio percorso professionale nel 1986 all’epoca anche se qualificati si faceva la gavetta in poche parole iniziavi con il lavare piatti e pentole in seguito cercavi di farti spazio, ho lavorato in Italia ed Estero presso ristoranti e hotel, da una 15 di anni lavoro in libera professione come consulente chef di cucina per il settore ristorativo ed alberghiero, naturalmente continuo a d aggiornarmi formandomi con continui master in modo da essere sempre a passo con i tempi e fornire alla clientela una consulenza e formazione altamente professionale.
Perchè è meglio rivolgersi ad un consulente chef?
Un consulente chef, con la sua esperienza e preparazione professionale, supporta sia i nuovi imprenditori che vogliono addentrarsi nel mondo della ristorazione, che coloro che sono già
presenti nel settore alberghiero e ristorativo. I nuovi imprenditori sono seguiti passo passo e possono godere di informazioni, consulenze e formazione professionale personalizzate in
funzione alle proprie necessità. Gli imprenditori già in attività vengono seguiti applicando i concetti della nuova ristorazione, aggiornamenti professionali nei settori
cucina-pizzeria-sala e bar, rivisitazione dei menu, tecniche innovative per la cottura e conservazione degli alimenti, nuovi metodi di comunicazione e fidelizzazione della clientela, il servizio e la vendita in sala.
linee guida per apportare un concreto rilancio aziendale.
Quindi una persona che non ha mai avuto esperienza nel settore e che vuole aprire un ristorante o un locale nel settore food e beverage (bar, pizzeria, birreria, hotel), ha un supporto
pratico?
Certamente, Il cliente gode di un affiancamento pratico ed operativo “chiavi in mano”; viene seguito in tutte le fasi del progetto fino all’inaugurazione e nel caso in seguito anche per aggiornamenti.
Lei ha effettuato consulenze in tutto il mondo, addirittura l’abbiamo visto su rai 1 e massa media?
I miei clienti hanno tutti lo stesso valore e mi occupo dedicando a loro il massimo della mia passione e professionalità, allo stesso modo che si parli di una bar tavola calda o di un hotel 5 stelle o di un polo enogastronomico, tornando alla domanda, alcuni mesi fà si sono occupati vari giornali nazionali, rai 3 ed addirittura rai 1 per l’apertura di un polo enogastronomico in Campania, si è vero è stata una esperienza con alti contenuti morali e professionali, ho svolto consulenze in tutta Italia, in Europa, in Africa sono stato in Huganda precisamente a Kampala altra stupenda esperienza, dedico sempre ad ogni cliente la massima esperienza e professionalità.
Insomma ha un’esperienza in qualsiasi tipologia di attività nel settore food e beverage?
Sono nelle cucine dal 1984 sono più di 30 anni che lavoro in questo settore.
Ha qualcosa altro da aggiungere?
Concludo dicendo che la qualità del cibo e la professionalità del servizio porta ad un inevitabile consenso del proprio lavoro da parte della clientela.
per approfondimenti
[email protected]
cell. 3481075965