La conoscenza del funnel marketing per la ristorazione è indispensabile per avere successo nella propria attività
Il funnel marketing per la ristorazione è un prospetto a imbuto che analizza tutti i passaggi che portano un utente a una conversione.
In definitiva il funnel marketing per la ristorazione non è altro che il percorso dell’utente da quando si accorge di avere una necessità fino all’acquisto di un determinato prodotto o servizio che soddisfi il suo bisogno.
Il funnel marketing per la ristorazione ha quattro momenti chiav: awareness, interest, desire e action
Non serve un analisi di mercato per capire che le cose sono cambiate nel settore ristorativo e alberghiero. L’emergenza epidemiologica ed i vari lockdown non hanno fatto altro che accelerare un processo che anche se lentamente stava già minando il comparto. La migrazione al digitale e il fenomeno del delivery è penetrato capillarmente nel tessuto sociale, complice l’esigenza di lavorare in condizioni restrittive date dalle misure anti-covid
Vediamo alcuni consigli sul funnel marketing per la ristorazione
-Per poter offrire un prodotto o servizio bisogna sapere concretamente chi siamo e soprattutto cosa ci distingue dalla concorrenza.
-Dove ci vogliamo posizionare nel mercato, inserirsi in posizioni già occupate non è facile, se vogliamo posizionarci nella nicchia di eccellenza l’offerta dovrà essere competitiva in termini di qualità. Se invece decidiamo di posizionarci nella nicchia opposta dovremmo distinguerci dalla concorrenza con una strategia di pricing ed un buon rapporto qualità/prezzo. Trovare il corretto posizionamento non è facile, ma è determinante tra il successo e l’insuccesso della propria azienda.
-Per posizionarsi in modo adeguato oltre a conoscere sé stessi è indispensabile conoscere il mercato.
-L’analisi della concorrenza è essenziale per capire le opportunità già prese dalle aziende competitor.
-Per la ristorazione i social sono uno strumento efficace in termini di comunicazione e fidelizzazione della clientela, Facebook ed Instagram sono sicuramente le piattaforme più usate. Occorre saper usare questi strumenti in modo corretto, saper raccontare la storia di una pietanza o di un evento è potenziato con l’aiuto di un video, dal resto è dimostrato che uno dei migliori metodi per comunicare efficacemente attraverso i social avviene attraverso i video.
-Le automazioni nelle vendite sono sicuramente una soluzione ottimale per potenziare il proprio marketing ed abbattere nello stesso tempo i costi. Possono essere esplicate sul proprio sito aziendale o direttamente sui social. Fra le automazioni principali risultano preponderanti le prenotazioni, le consegne delivery e il Take Away.
-Le App sono ormai uno strumento indispensabile, sarebbe ideale creare un’app dedicata, che dia la possibilità di gestire al meglio i clienti e soprattutto raggiungerli in qualsiasi momento con notifiche push.
Consulenze aziendali nel settore alberghiero e ristorativo
Corsi di formazione e specializzazione
Food coach De Nigris cell: 3481075965