Il marketing nella sala ristorante

Il marketing nella sala ristorante

Consulenze aziendali e corsi di formazione per il settore ristorativo e alberghiero

Food coach De Nigris cell: 3481075965

Molti ristoratori si concentrano sul personale di cucina, dando meno importanza al servizio di sala, pensando al lavoro del cameriere come un servizio accessorio, convinti che la clientela si fidelizza solo con una buona cucina.

Non ci crederete ma la sala in un ristorante conta il 55%  dal resto se un cliente ha mangiato male ma si è trovato bene in sala ritornerà, viceversa no.

E’ doveroso fare una precisazione, un ristorante o una qualsiasi attività ristorativa può avere successo solo se entrambi i settori (cucina e sala) funzionano e collaborano per raggiungere un unico obiettivo.

Il servizio della sala è un valore primario per la fidelizzazione della clientela. Il cameriere di sala non deve essere considerato come un semplice portapiatti, il cameriere ha un ruolo estremamente importante, dal resto ha un contatto diretto con il cliente, fra le sue funzioni troviamo:

-La spiegazione dei piatti, dando voce al lavoro della cucina

-Il contatto diretto relazionandosi con la clientela adempiendo ad ogni bisogno e necessità

-Creazione di empatia con il cliente cercando di lasciare un prezioso ricordo dell’esperienza vissuta nel ristorante

Va ricordato che un bravo cameriere deve saper vendere. E’ d’obbligo la conoscenza delle tecniche di vendita come il SUGGESTIVE SELLING, CROSS SELLING, UP SELLING, VENDITA BIFORCUTA, ECC.

L’importanza del marketing nella sala ristorante

Il comparto ristorativo si trova di fronte ad un era caratterizzata da continui cambiamento di abitudini e comportamenti che impongono un’elevata professionalità in ogni settore aziendale. Un bravo ristoratore deve essere capace di trovare una connessione tra la qualità delle materie prime e la professionalità delle risorse umane, fattori essenziali per il successo di qualsiasi attività ristorativa.

Va pertanto evidenziata l’importanza del servizio in sala, sia in termini di esperienza emozionale che di business, la professionalità del cameriere  di sala è linfa vitale per l’azienda stessa, da cui dipende la soddisfazione della clientela e gli introiti economici.