Insetti nella ristorazione

Dal primo gennaio 2018 si applicherà il nuovo regolamento Ue sui “novel food” che permetterà di riconoscere gli insetti interi sia come nuovi alimenti che come prodotti tradizionali da paesi terzi, aprendo di fatto alla loro produzione, somministrazione e vendita anche in Italia. A spingere verso il consumo di insetti è da qualche anno la Fao (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura) forte del fatto che nel mondo già quasi duemila specie di insetti sono considerate commestibili e vengono consumate da almeno due miliardi di persone. Una corretta alimentazione non può però prescindere dalla realtà produttiva e culturale locale nei Paesi del terzo mondo come in quelli sviluppati. l’arrivo sulle tavole degli insetti solleva dei precisi interrogativi di carattere sanitario e salutistico ai quali è necessario dare risposte, facendo chiarezza sui metodi di produzione e sulla stessa provenienza e tracciabilità degli insetti, di fatto ad oggi la maggior parte dei nuovi prodotti proviene da Paesi extra Ue, come la Cina o la Thailandia, queste zone sono da anni ai vertici delle classifiche per il numero di allarmi alimentari.

Elenco Insetti Commestibili
La lista degli insetti commestibili è lunghissima, la CEE ne ha approvato il consumo di 1700 specie

un elenco dei tipi più comuni:

VERME dell’AGAVE, il mezcal che si trova nelle bottiglie di tequila
FORMICHE: se ne consumano diverse varietà:
Formiche HONEYPOT ,dall’addome gonfio, ripieno di una sostanza simile al nettare
Formiche tagliafoglie dal gusto particolare tra pancetta e pistacchio, solitamente
vengono tostate (Columbia)
Formiche al limone, tipiche della giungla amazzonica
VERME del BAMBU’ si consuma fritto
MILLEPIEDI, dalla carne morbida
SCARAFAGGIO, può essere consumato fritto, tostato, bollito
GRILLO, è tra quelli più conosciuti e può essere consumato fritto, saltato,bollito, o arrosto
LIBELLULA, viene mangiata adulta, o ancora larva, bollita o fritta
VESPE, vengono consumate arrostite. In Giappone le larve vengono mangiate in salsa di soia e zucchero
CAVALLETTA, arrosto con tante spezie
BACO DA SETA , dal gusto di “pomodoro verde”
COLEOTTERO FEMMINA, arrostito sulla brace, mangiato adulto o come larva
LOCUSTA, insetto consumato fin dall’antichità,ne parla la Bibbia
MOPANE, consumato per lo più in Sud Africa, dove viene essiccato
CAMOLE, o TARME della FARINA, usate più che alto mischiate al cioccolato
SCORPIONI, consumati per lo più nell’Aia orientale, arrostiti sulla brace ,o fritti

per maggiori informazioni

cellulare Alexander De Nigris