Nel settore food & beverage è in atto un cambiamento epocale. Il futuro della ristorazione è tutto da riscrivere. Questo momento storico dovuto dalla pandemia ha particolarmente colpito il comparto ristorativo e alberghiero, causando enormi perdite economiche. Dopo più di un anno di chiusura forzata finalmente si intravede un barlume di speranza. La ristorazione a breve ripartirà tornando piano piano alla sua normalità. Nulla sarà come prima, questo lungo periodo ha portato inevitabilmente dei cambiamenti nelle abitudini del consumatore. Pertanto ogni imprenditore del settore ristorativo e alberghiero dovrà essere pronto nel gestire la sua azienda in questa nuova fase epocale. La riapertura richiederà una serie di nuove norme di sicurezza pandemica nella gestione della clientela e della messa a norma del locale. Successivamente gli imprenditori del comparto ristorativo e alberghiero dovranno reinventarsi il modo di fare ristorazione, tenendo conto delle nuove necessità e abitudini che si sono radicate nel consumatore, parliamo del lavoro in smart working e del servizio di consegna di alimenti e prodotti (delivery) un nuovo modo di consumare cibo già pronto al consumo.
Il cambiamento epocale nella ristorazione
Il servizio delivery in questo particolare momento ha aiutato a limitare le perdite ma purtroppo non sufficiente a coprirei tutti i costi dell’azienda ristorativa. Difatti ogni ristoratore dovrà necessariamente riportare il consumatore all’interno del suo locale, anche se non sarà una facile operazione. Il nuovo consumatore sarà più consapevole nel scegliere in quale locale consumare e trascorrere un pranzo o una cena, eliminando di fatto qualsiasi forma di casualità. Tutto questo lascerà sempre meno spazio a tutti gli imprenditori improvvisati o con una scarsa preparazione professionale. Tale professionalità sarà richiesta anche ad ogni componente e collaboratore aziendale, indipendentemente dal ruolo che ricopre (food & beverage manager, chef di cucina, maitre d’hotel, cuoco, cameriere di sala, barman, pizzaiolo, ecc.)
Riparti insieme ai tuoi collaboratori con una altissima preparazione professionale
Chiama subito per una consulenza formativa per la tua azienda e per il tuo Staff
La consulenza aziendale sarà cucita su misura per la tua azienda
Alcune aree tematiche interessate:
La nuova psicologia del consumatore
Come gestire la clientela dopo la pandemia del covid19
Le nuove tecniche di vendita specifiche per il settore food & beverage
Il food marketing e la comunicazione
La gestione e l’organizzazione della sala
Come trasformare i camerieri di sala in venditori
Engineering del menu (come rendere il menu uno strumento di vendita)
Coaching e team building, la crescita personale e la motivazione vincente per tutto il tuo staff
Corsi di formazione e aggiornamento pratico nei reparti: cucina, pizzeria, sala, bar
Il Training formativo fornirà tutto quello che può servire per ottimizzare la gestione aziendale e per aumentare le vendite, la media scontrino e il fatturato
Le consulenze formative sono personalizzabili in funzione alle necessità aziendali, sono svolti direttamente presso la struttura del cliente su tutto il Territorio Nazionale ed Estero
per maggiori informazioni
Food Coach De Nigris cell: +393481075965