Come aprire una hamburgeria di successo

Come aprire una hamburgeria di successo

In questo articolo spiegheremo nel dettaglio tutto ciò che può servire per aprire una hamburgeria o burger restaurant di successo. Per quanto riguarda le licenze commerciali e igienico sanitarie una hamburgeria ha le stesse regole da rispettare come un ristorante classico. Possono esserci delle differenze solo per quelle tipologie di hamburgerie che decidono di impostare la propria attività come artigianali e quindi senza il servizio ai tavoli ma solo come cibo d’asporto, in questo caso devono rispettare tutte le regole delle attività d’asporto come: gelaterie, pizzerie d’asporto, piadinerie, kebab, ecc. va ricordato che tutte queste attività non possono effettuare servizio ai tavoli e non possono fornire i servizi igienici alla clientela. 

Prima di aprire una qualsiasi attività commerciale o artigianale bisogna provvedere alla realizzazione di un business plan, in modo che possiamo comprendere ogni punto debole e di forza della nostra idea imprenditoriale. Questo documento sarà utile per comprendere i costi per la realizzazione del locale, la zona più indicata dove aprire, la concorrenza, l’identificazione aziendale, la scelta e il numero necessario dello staff, e tanto altro. In questo link troverete ogni informazione sul business plan.

Una volta creata l’identificazione, il format e il brand della nostra attività passeremo alla realizzazione dei menu, e solo in seguito alla realizzazione della cucina, in questo modo acquisteremo con estrema sicurezza esclusivamente le attrezzature e gli arredi necessari. Provvederemo alla disposizione dell’arredamento della sala e di ogni ambiente e zona del locale.

A questo punto ci concentreremo su un aspetto fondamentale il food marketing e la comunicazione online e offline, strumenti che possono trasformare una hamburgeria in una hamburgeria di successo.

 Vediamo tutti gli aspetti per creare una hamburgeria di successo

Per aprire una hamburgeria di successo è necessario eseguire un’analisi dettagliata su alcuni punti strategici che affronteremo qui di seguito:

  • I nostri hamburger sono di qualità superiore rispetto alla concorrenza
  • Il prezzo dei nostri hamburger è minore o maggiore rispetto alla concorrenza
  • Abbiamo un portafoglio clienti, siamo già conosciuti in zona
  • Che tipo di arredi ha il nostro locale, è conforme alle tendenze del momento
  • In quale zona è posizionato il locale, quali sono le potenzialità del luogo
  • Lo staff risulta preparato professionalmente ed è particolarmente empatico con la clientela
  • Chi gestirà la gestione e la programmazione dei social
  • Nelle vicinanze ci sono altre hamburgerie o attività similari
  • Hai già scelto le ricette da inserire nei menu e la gestione dei relativi prezzi
  • Hai un piano strategico di marketing, comunicazione e pubblicità
  • Sei pronto con la gestione del cibo d’asporto e il servizio delivery
  • Hai pensato a promozioni, serate a tema, eventi, degustazioni particolari ecc.
  • Crea un app aziendale in modo che puoi comunicare direttamente con la tua clientela, in alternativa puoi usare la messaggistica programmata di whatsapp
  • Studia un piano di marketing attraverso i social: Instagram, pinterest, facebook, tiktok
  • Realizza un sito aziendale professionale
  • Crea un book fotografico e video dei tuoi piatti che inserirai nel sito e nelle pagine social
  • Realizza le schede tecniche delle ricette in modo che lo staff di cucina possa eseguirle nel rispetto della replicabilità del gusto, della presentazione dei piatti e del rispetto del food cost
  • Scegli un logo e un brand aziendale di effetto e registralo all’ufficio marchi e brevetti
  • Collabora con influencer della zona per facilitare il passa parola della tua azienda
  • Organizza la gestione delle recensioni
  • Crea un protocollo aziendale e le relative linee guide produttive e di vendita dei servizi e prodotti aziendali
  • Tieni sempre sotto controllo il food cost consultivo e i costi generali (fissi e variabili)

Buon lavoro

Consulenze aziendali nel comparto ristorativo e alberghiero

Per maggiori informazioni

Food Coach De Nigris cell: 3481075965