Come semplificare le prenotazioni in un ristorante

Come semplificare le prenotazioni in un ristorante

Vi sono diverse soluzioni per semplificare le prenotazioni del ristorante, ma sono pochi quei ristoratori che le perfezionano. Capita spesso che un cliente contatti un ristorante e il telefono risulta sempre occupato, o peggio si ottiene una risposta frivola, veloce e poco accogliente.

Eppure le prenotazioni di un tavolo richiedono attenzione, dal resto è il primo approccio che si ha con il cliente. Rispondere telefonicamente o di persona ad un cliente non è solo fornire delle indicazioni ma un vero lavoro, deve essere concepito come una vera consulenza. Dedicarsi con professionalità alle richieste di un cliente vuol dire creare una connessione positiva, che può essere d’aiuto al ristoratore per ricevere alcune informazioni sulle necessità di quel tavolo: la tipologia della clientela (bambini, anziani, celiaci, persone con allergie, ed altro) questo approccio permetterà al ristoratore di consigliare dei menu specifici, e nello stesso tempo di organizzare con anticipo la cucina. Le prenotazioni che siano fatte di persona, telefonicamente o tramite messaggi devono fornire una serie di informazioni, vediamo le più importanti:

  • Giorno di chiusura del locale
  • Orari del ristorante
  • Parcheggi nelle vicinanze
  • Luoghi di interesse nelle vicinanze
  • Menu dedicati
  • Scelta della zona in sala
  • Esigenze personali

Nel prossimo futuro la gestione delle prenotazioni sarà sicuramente gestito da un sistema di automazione, grazie all’ausilio di un software dedicato e dall’intelligenza artificiale. Questi strumenti garantiranno precise informazioni ma non potranno mai sostituire la persona umana. Probabilmente la maggior parte dei ristoratori si affideranno all’intelligenza artificiale. Una mia personale valutazione mi porta a pensare che quei ristoratori che si affideranno alla persona umana preparata per accogliere una prenotazione faranno la differenza in termini di fidelizzazione della clientela e fatturato. E’ certo che un servizio offerto da una persona sarà sempre più apprezzato rispetto ad un servizio artificiale.

Perché ottimizzare le prenotazioni del ristorante

Ottimizzare le prenotazioni del ristorante significa prima di ogni cosa migliorare l’esperienza del cliente. La prenotazione come già accennato è il primo contatto che la clientela ha con un ristorante, e come tutti sanno il primo contatto è fondamentale in ogni cosa. Il consiglio è quello di specializzare una o più persone dello staff alle prenotazioni telefoniche o di persona. Questo permetterà di fare la differenza sia in termini di servizi offerti che in termini di fatturato aziendale.

Consulenze e corsi di formazione nel comparto ristorativo e alberghiero.

Per informazioni De Nigris cell. 3481075965