Le potenzialità del web per la ristorazione
Farsi conoscere è fondamentale per generare dei contatti che consentono ad un’attività un flusso maggiore di clientela. Dal resto è risaputo che la pubblicità è l’anima del commercio. Anche per un’attività del comparto ristorativo e alberghiero avere un’immagine pubblica è di fondamentale importanza per ottenere successo e soprattutto per incrementare la fidelizzazione della clientela e di conseguenza gli incassi.
Purtroppo spesso viene data poca importanza ad uno degli aspetti fondamentali di una attività, parliamo della comunicazione. E’ indiscutibile che la qualità delle materie prime e del servizio sono elementi imprescindibili per raggiungere ottimi risultati, ma la comunicazione e il food marketing sono altrettanto fondamentali.
Una volta bastavano inserzioni pubblicitarie, una brochure del locale o fare del volantinaggio, oggi giorno tutto questo è stato superato dalla tecnologia attraverso l’invio di sms, email e con la comunicazione dei propri prodotti e servizi aziendali attraverso un proprio sito internet.
Per rimanere al passo con i tempi, è doveroso comunicare al proprio target della clientela il giusto messaggio, rendendola partecipe. Pertanto è fondamentale essere visibili e saper utilizzare la più moderna tecnologia.
I social network come Facebook, Whatsapp, Instagram, Youtube, ecc. sono l’ultima frontiera della comunicazione.
Sono già diversi gli imprenditori del settore ristorativo alberghiero che hanno imparato a utilizzare questi strumenti riconoscendone le grandi potenzialità. Secondo gli esperti i canali social aiuterebbero a fidelizzare concretamente la clientela. I social sono strumenti di comunicazione istantanea, possono essere utilizzati per inviare newsletter o messaggi segnalando gli eventi, il menu del giorno e vari servizi aziendali.
Un’altra strategia di comunicazione è di inserire una telecamera che riprenda tutto ciò che accade in cucina, il cliente apprezza molto la trasparenza, ed è ancora più apprezzato il racconto del cuoco che racconta il procedimento di una ricetta. Naturalmente questi video possono essere condivisi sul sito aziendale e su ogni postazione social.
Un’ulteriore strategia per fidelizzare la clientela è di stuzzicare la curiosità di nuovi avventori attraverso la fotografia, realizzando delle fotogallery che raccontano con le immagini i piatti di portata e tutto ciò che avviene all’interno del locale.
Consulenze aziendali per il settore ristorativo e alberghiero
per maggiori informazioni
Food coach De Nigris cell: 3481075965