Il Significato dei Simboli e delle Etichette sui Prodotti Alimentari

Tutti i prodotti alimentari sono etichettati con un preciso simbolo, in questo articolo spiegherò il significato delle varie etichette e dei simboli più usati, allo scopo di facilitare la comprensione negli acquisti sia per il consumatore che per il ristoratore, dal resto siamo sempre più attenti ed esigenti a tutto ciò che è legato alla … Leggi tutto

Le Tendenze nella Ristorazione per l’anno 2021

  Le Tendenze nella Ristorazione per l’anno 2021 Le tendenze nel comparto ristorativo del 2020 potranno essere confermate e proiettate anche nel 2021, ma non mancheranno alcune novità molto interessanti. L’obiettivo per gli imprenditori nel campo della ristorazione è ritornare alla normalità, ma naturalmente rispettando le nuove regole sanitarie, le abitudini e necessità dei consumatori. … Leggi tutto

Come Trovare Lavoro nel Mondo della Ristorazione

In Italia e non solo la richiesta di personale alberghiero è altissima, nonostante la crisi il settore ristorativo e alberghiero ha fatto registrare un’importante ripresa, dati pervenuti dall’Inps e dal Ministero del lavoro sulle tendenze dell’occupazione. Nonostante il settore abbia registrato centinaia di migliaia di nuove assunzioni le richieste degli addetti alla Ristorazione sono in … Leggi tutto

La Ristorazione ai Tempi del Coronavirus

Con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 marzo, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il Governo ha deciso di adottare misure di contenimento del contagio da COVID-19 ancor più restrittive rispetto a quelle già previste con i DPCM dell’8 e del 9 marzo. Trasforma un Momento di Crisi in una Opportunità!!! Vista la critica situazione … Leggi tutto

Il Cambiamento della Ristorazione

Come cambierà la ristorazione nel prossimo futuro, un tema fondamentale in tempi di grande fermento sociale e di costante cambiamento per ciò che riguarda anche i consumi e le abitudini alimentari. La ristorazione chiederà un salto in avanti in termini di qualità dei prodotti alimentari e delle competenze professionali. La tecnologia sarà fondamentale nella gestione dell’azienda, … Leggi tutto

Differenza fra i Prodotti Freschi Surgelati e Congelati

Diversi consumatori non conoscono la differenza tra un prodotto fresco, uno surgelato ed uno congelato. Occorre sottolineare che non tutti i prodotti surgelati, freschi o congelati sono tra loro uguali, difatti la qualità del prodotto non dipende soltanto dalla corretta osservanza delle procedure di conservazione, ma anche dalle tipologie di lavorazione, trasformazione e confezionamento. Vediamo … Leggi tutto

I Software Gestionali per la Ristorazione

Un software gestionale per la ristorazione è un strumento indispensabile per ristoranti, hotel, pizzerie, pub, tavole calde, bar, take-away, self-service e per qualsiasi altra attività nel settore del food & beverage. Una soluzione pratica e veloce per non disperdere  perdite di tempo e di denaro. Un software gestionale permette di gestire tutte le operazioni che riguardano l’organizzazione e … Leggi tutto

L’Importanza delle Recensioni per i Ristoranti

Il portale TripAdvisor è stato multato dal Consiglio di Stato con 100.000 euro, con la motivazione di non garanzia sulla veridicità delle recensioni. Il giudizio ha riguardato, in particolare, alcuni claim di TripAdvisor, che sono stati ritenuti idonei a ingenerare il falso convincimento dell’attendibilità e della genuinità delle recensioni pubblicate. Il problema è appunto il … Leggi tutto

La Differenza fra Allergie e Intolleranze Alimentari

La Differenza fra Allergie e Intolleranze Alimentari Allergia alimentare: E’ una reazione immunitaria all’ingestione di uno specifico alimento. Tale reazione si esprime al primo contatto attraverso la formazione di anticorpi specifici chiamati IgE. Questi anticorpi hanno il compito di difendere l’organismo da ciò che l’organismo stesso riconosce come estraneo a sé. In occasione di una … Leggi tutto

La Classificazione degli Alimenti

L’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN) in collaborazione con la Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) hanno elaborato una classificazione degli alimenti divisa in sette gruppi. Ogni gruppo è costituito da alimenti che forniscono un determinato apporto di sostanze nutritive all’organismo. La classificazione degli alimenti in sette gruppi, adottata nel nostro Paese, … Leggi tutto